Ogni generazione, si sa, ha le proprie preferenze e i propri approcci ad ogni situazione. Il modo di pensare e di affrontare le cose cambia in base all’età e così è anche per il mondo del fitness.
La sperimentazione dell’attività fisica è una cosa che riguarda grandi e piccoli: ma quindi come si approcciano le diverse generazioni al fitness?
Indice dei contenuti:
- Baby Boomer
- Gen X
- Gen Y
- Gen Z
Baby Boomer
Sono nati tra il 1946 e il 1964, e anche se si pensa che l’attività fisica sia fatta per i “giovani” non è affatto così.
La generazione dei Baby Boomer si approccia al mondo della palestra ovviamente con intensità e intenzioni diversi rispetto agli altri.
Il loro obiettivo principale è quello di mantenere il corpo in salute e il benessere a 360°. Nel loro caso questo è un processo che richiede, non solo costanza, ma anche istruzione, guida e supervisione da parte di professionisti che li seguano passo dopo passo.
Gen X
Questa generazione comprende tutte le persone nate tra il 1965 e il 1980 e sono coloro che pensano all’attività fisica non limitandosi all’intrattenimento, ma cercando risultati pur non ponendoselo come obiettivo principale.
Il loro motto è “Train smarter, not harder”.
Gen Y
I nati tra il 1981 e il 1996 sono probabilmente quelli più attenti alla forma fisica e quindi i più attivi nelle attività fitness.
Per loro lo sport è un caposaldo del benessere ed è anche il miglior modo per alleviare lo stress di tutti i giorni, considerato come perfetta valvola di sfogo.
I workout devono però avere precise caratteristiche, principalmente quelle di essere interattivi e divertenti.
Gen Z
Arriviamo quindi all’ultima generazione che si sta avvicinando al mondo del fitness, quella che conta i nati dal 1997 al 2010.
Sono coloro che prediligono e sperimentano allenamenti ad alta intensità ed anche particolarmente tecnici. Ci tengono alla loro forma fisica, seppur molto giovani, ma il fitness diventa per loro anche un’attività sociale.
In generale la forza e la forma fisica sono tra i principali trend fitness del 2023.
Fonte: Steve Newell, (2023), “Good is no longer good enough. Do you have what your members are looking for?”