Valetudo, sul ring vale tutto … o quasi.
Lo sport di origine brasiliana che sta lentamente prendendo piede anche nel nostro Paese si chiama Valetudo.
Valetudo, il nome parla chiaro. Di origine brasiliana questo sport potrebbe essere confuso da tanti per essere una sorta di boxe mista ad arti marziali. Niente di più sbagliato. Il Valetudo è diverso e si caratterizza per una cosa in particolare: sul ring vale tutto … o quasi.
Calci, pugni, gomitate, tecniche di combattimento tradizionali e non. Nel MMA/Valetudo esistono pochissimi limiti. Si tratta di un combattimento a mani nude e a contatto pieno, che si è diffuso in Brasile nella seconda metà dello scorso secolo. Oggi è amato e seguito in tutta la Nazione, forse anche più del calcio. La sua popolarità è arrivata in seguito alla nascita dell’Ultimate Frighting Championship (U.F.C.) torneo ideato da Rorion Gracie, figlio di Helio Gracie, una delle più grandi icone del Brazilian Jiu Jitsu.
Da questa disciplina deriva quella che conosciamo come arte marziale mista (MMA, acronimo di Mixed Martial Art) ovvero un mix di tecniche derivanti da altre arti di combattimento.
Gli incontri di Valetudo sono divisi in round e terminano alla resa di uno dei due avversari. Solitamente ciò avviene dopo pochi minuti, questo perché si tratta di uno sport violento. I corsi che si tengono nel nostro Paese in ogni caso si basano su una versione più soft e meno rischiosa per chi la pratica, pur conservandone la natura adrenalinica.
Non è un caso se le MMA, che attualmente sono emanate da tornei di Valetudo, sono obbligate a sottostare a regole, norme e divieti ben precisi, allo scopo di preservare la salute degli atleti. Salute che nella versione originale e senza filtri del Valetudo, non sempre veniva garantita.
Palestra Universo organizza da tempo corsi dedicati a questa attività. Se interessato contattaci, saremo lieti di fornire tutte le informazioni necessarie.